Presentare domanda di agevolazione tributaria

  • Servizio attivo

Le agevolazioni tributarie, o agevolazioni fiscali, sono tutte quelle deroghe che danno diritto ad una riduzione parziale o totale di un’imposta dovuta


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai soggetti passivi di IMU e TARI che abbiano diritto alle agevolazioni di questi tributi, ai sensi della normativa vigente e dei regolamenti/delibere comunali.

Descrizione

Le agevolazioni fiscali costituiscono “deroghe” in favore del contribuente alle regole di determinazione e applicazione dei tributi.
Ciò che caratterizza tali misure è che il beneficio non consiste in un afflusso diretto di denaro in favore dei destinatari, bensì in una riduzione di costi che si traduce in un risparmio fiscale. Sia che si tratti di un’esenzione o di un’esclusione d’imposta, di una detrazione o di una deduzione, di un credito d’imposta o di un bonus fiscale, l’effetto che si produce è sempre quello di una riduzione dell’imposta dovuta, che, di regola (ma non sempre), è a favore di colui al quale l’agevolazione è diretta.

Come fare

Per richiedere i bonus economici, è necessario utilizzare la procedura guidata online disponibile, accedendo al sistema tramite il pulsante "Richiedi online". Una volta effettuato l'accesso sarà possibile procedere con la richiesta.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di:

  • SPID/CIE;
  • IBAN sul quale verrà accreditata l'agevolazione al completamento con risposta positiva da parte del Comune;
  • copia bollettini di versamento.

Cosa si ottiene

La presentazione dell'istanza di riconoscimento agevolazione tributaria e seguente istruttoria da parte dell'Ufficio Tributi.

Tempi e scadenze

La prativa viene evasa entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Quanto costa

L'istanza di agevolazione tributaria è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.

Ulteriori informazioni

La richiesta di agevolazione tributaria è da presentare entro gli stessi termini per la presentazione delle dichiarazioni tributarie e dunque:

AGEVOLAZIONE IMU : entro il 30 giugno dell'anno successivo cui si riferisce il tributo
AGEVOLAZIONE TARI: entro 30 giorni dal verificarsi dell'evento che fa scaturire il beneficio e comunque non oltre il 30 giugno dell'anno successivo.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore 3 - Area Tributi

L’Area Tributi si occupa della gestione delle imposte comunali come IMU, TARI e altre entrate locali. Cura la tenuta delle banche dati tributarie, l’elaborazione degli avvisi di pagamento, il supporto all’utenza, il controllo dei versamenti e le attività di accertamento e recupero dell’evasione. Collabora con l’Area Finanziaria per garantire l’equilibrio delle entrate comunali.

Corso Umberto I - 87032, Amantea

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content