14 Maggio 2016
Chiusura Tenenza della Guardia di Finanza di Amantea – Comunicato stampa
È notizia di questi giorni la chiusura della locale tenenza della guardia di finanza, l’ufficialità l’ho avuta come sindaco mercoledì 11 maggio nel corso dell’incontro avuto con il comandante della locale stazione Antonio Cassano e il capitano della compagnia di Paola Matteo Angelillis.
Gli ufficiali durante il colloquio intercorso mi hanno spiegato le ragioni che hanno portato il comando generale ad effettuare la chiusura della nostra tenenza e le ragioni addotte di razionalizzazione ed efficientamento del servizio potrebbero essere condivisibili se non parlassimo di un presidio di legalità.
Ho palesato ai militari che avrei messo in campo tutte le iniziative possibili per scongiurare tale chiusura nella consapevolezza che la perdita di un presidio di legalità così importante è per la città ed il comprensorio un depauperamento in termini di percezione di presenza dello Stato, di sicurezza e di qualità della convivenza civile.
In un epoca storica in cui le mafie non sono più quelle delle faide e degli attentati, almeno nel nostro territorio, ma quelle che si inseriscono nelle attività, negli appalti e nelle aziende per la loro esigenza di ripulire il denaro proveniente da attività illecite la nostra città e il nostro comprensorio hanno la vitale necessità di avere un punto di riferimento vicino e tangibile per credere e avere fiducia nella giustizia.
Per tale ragione, mentre stiamo tentando di avere un incontro al Ministero di competenza, terremo mercoledì 18 maggio alle ore 16 un consiglio comunale aperto ai sindaci del comprensorio ,alle associazioni e alla cittadinanza durante il quale stileremo un documento da inoltrare alle autorità competenti per chiedere con forza e determinazione il mantenimento della tenenza della guardia di finanza di Amantea.
Ultimi articoli
In Evidenza 1 Agosto 2022
Ordinanza del Presidente della Regione Calabria n. 12 del 26 luglio 2022 – Disposizioni per la corretta gestione dei servizi depurativi depurativi non collegati alla pubblica fognatura e la tutela dei corpi idrici e delle acque marino-costiere
Con l’Ordinanza in oggetto, che ad ogni buon fine si allega alla presente (Allegato 1), il Presidente della Regione ha dettato disposizioni urgenti per il controllo dei sistemi di collettamento e trattamento dei reflui urbani non allacciati alla pubblica fognatura (fosse Imhoff, fosse settiche o biologiche, vasche a tenuta stagnata o altri sistemi).
In Evidenza 29 Luglio 2022
ORDINANZA EX ART. 50 TUEL DIVIETO DI VENDITA PER ASPORTO E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE IN BOTTIGLIE E/O BICCHIERI DI VETRO, LATTINE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DAL 29 LUGLIO AL 11 SETTEMBRE 2022, DALLE ORE 22 ALLE ORE 6 LIMITATAMENTE NELLE GIORNATE IN CUI SI SVOLGONO EVENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO GESTITI DALLE COMMISSIONI COMPETENTI PER AFFLUENZA.