Archivio

Archivio articoli

Articoli

I comuni associati

Amantea     Belmonte Calabro       Aiello Calabro       Cleto       Serra d'Aiello       San Pietro in

La struttura

Il laboratorio territoriale     L'ufficio unico di piano       Il gruppo di lavoro    

Numeri Uffici

Numeri Diretti Dipendenti Ufficio Personale Resp. Zagordo Mariaconcetta:  0982.429229 Curcio Giuseppe: 0982.429206 Ufficio Economato 0982429205 Resp.                   

Tradizioni

Il Carnevale Una grande manifestazione popolare con il coinvolgimento di grandi e piccini: questa la sintesi del Carnevale di Amantea che, al punto al quale

Storia

La presenza di insediamenti umani nel territorio di Amantea è attestata già in età preistorica e protostorica (ritrovamenti di ceramica di Stentinello, ossidiana lavorata proveniente

Le Bellezze Naturali

Parco Marino Regionale "Scogli di Isca"Il Parco Marino Regionale "Scogli di Isca" è un tratto di mare prospicente l'estremità meridionale della catena costiera tra Amantea

Insediamanti Archeologici

Una frequentazione umana millenaria e vicende storiche che hanno posto a contatto gli abitanti di quest'area costiera tirrenica con le più diverse civiltà del bacino

Il Centro Storico

L'antica via del Carmine aperta nell'800 per consentire l'espansione urbana dell'originario nucleo insediativi racchiuso nella cinta muraria, oltre la porta di Paraporto, si stende sul

I Monumenti

Il Castello Si trova sulla sommità pianeggiante del colle roccioso, con versanti dirupati, che sovrasta l'antico abitato. Presenta un impianto costrutivo a base quadrilatera con

Pagina aggiornata il 13/06/2025



Skip to content