29 Giugno 2015
Amantea, presentazione del marchio d’area Antica Temesa
Si svolgerà il prossimo 3 luglio alle ore 18 presso la terrazza del Mediterraneo Palace Hotel la presentazione del marchio d’area “Antica Temesa”. Si tratta di un progetto quanto mai ambizioso che coinvolge i comuni di Amantea (ente capofila), Belmonte Calabro, Serra d’Aiello, Lago ed Aiello Calabro allo scopo di promuovere dal punto di vista turistico il territorio. Nello specifico verrà presentato il logo del marchio d’area e la campagna advertising che sarà veicolata sui media nazionali, ma anche sugli organi locali e su quelli specializzati. L’intento è coinvolgere tutti gli operatori turistici del territorio.
«Ricostruire il passato – spiega l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli – per ricercare il futuro. Compito assai difficile, soprattutto in una regione come la Calabria che non ha mai saputo sfruttare appieno i vantaggi della cooperazione e della collaborazione. Questa sorta di penisola nella penisola è sempre stata terra di opposti: mare e montagne, grandi centri metropolitani e piccoli borghi ripiegati sulle proprie tradizioni, treni ad alta velocità e locomotive che sbuffano vapore, contraddizioni ed eccellenze, pregi e difetti. Ma con la gente che riesce ad aprire immediatamente il cuore, facendo dell’ospitalità il suo punto di forza. Partendo da questo semplice presupposto, che è insito nel codice genetico di ogni calabrese, cinque amministrazioni comunali hanno deciso d’invertire questa tendenza, dando seguito alla costituzione di un marchio d’area che è espressione diretta della propria memoria. Amantea, Belmonte Calabro, Serra d’Aiello, Lago ed Aiello Calabro hanno deciso di riconoscersi in quella che direttamente o indirettamente è la propria progenitrice: l’antica città di Temesa, potente e florida, capace di attraversare i secoli, di essere nominata da Omero nell’Odissea, di essere dominata da greci e romani e di essere poi avvolta inspiegabilmente dall’oblio. Adesso è il momento della rinascita».
Oltre all’assessore Morelli, all’incontro saranno presenti il sindaco Monica Sabatino e Nicola Di Turi, giornalista del Corriere della Sera ed i rappresentanti della Pomilio Blumm srl.
«L’occasione – conclude Morelli – è propizia anche per presentare agli organi di stampa ed alla collettività il programma estivo che allieterà il soggiorno di turisti e vacanzieri fino al prossimo autunno. L’esecutivo è impegnato nella rivalutazione del territorio, con lo scopo di obiettivo di restituire alla città il ruolo guida che la storia le ha assegnato in passato».
Sono invitati alla presentazione gli albergatori, i commercianti, le associazioni e le altre componenti della società civile.
Ultimi articoli
In Evidenza 1 Agosto 2022
Ordinanza del Presidente della Regione Calabria n. 12 del 26 luglio 2022 – Disposizioni per la corretta gestione dei servizi depurativi depurativi non collegati alla pubblica fognatura e la tutela dei corpi idrici e delle acque marino-costiere
Con l’Ordinanza in oggetto, che ad ogni buon fine si allega alla presente (Allegato 1), il Presidente della Regione ha dettato disposizioni urgenti per il controllo dei sistemi di collettamento e trattamento dei reflui urbani non allacciati alla pubblica fognatura (fosse Imhoff, fosse settiche o biologiche, vasche a tenuta stagnata o altri sistemi).
In Evidenza 29 Luglio 2022
ORDINANZA EX ART. 50 TUEL DIVIETO DI VENDITA PER ASPORTO E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE IN BOTTIGLIE E/O BICCHIERI DI VETRO, LATTINE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DAL 29 LUGLIO AL 11 SETTEMBRE 2022, DALLE ORE 22 ALLE ORE 6 LIMITATAMENTE NELLE GIORNATE IN CUI SI SVOLGONO EVENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO GESTITI DALLE COMMISSIONI COMPETENTI PER AFFLUENZA.